Scoprite le meraviglie del weekend milanese: 10-12 Ottobre
Il weekend milanese dall’10 al 12 Ottobre offre una varietà di eventi e attività per tutti i gusti. Dall’arte alla musica, dallo sport alle celebrazioni autunnali, ci sono iniziative per tutte le età e per ogni interesse.
Il cuore pulsante del weekend milanese: Sport e Arte
Il fulcro di questo weekend a Milano è costituito da due elementi fondamentali: lo sport e l’arte. La nota maratona non competitiva “Deejay Ten”, organizzata da Linus e Radio Deejay, torna con due percorsi diversi che partono da Piazzale Angelo Moratti. Oltre alla corsa, l’evento presenta anche il Deejay Village, un luogo dove si possono ottenere informazioni, ritirare il pettorale e la maglia e allenarsi durante tutto il weekend.
Parallelamente, l’arte e l’architettura diventano le protagoniste indiscusse delle Giornate FAI d’Autunno 2025, con oltre 300 luoghi da visitare in tutta Italia. A Milano, si potranno scoprire luoghi affascinanti come Palazzo Litta, Casa Corbellini Wassermann e la Torre Gioia 22, tra gli altri.
Scoperte e curiosità del weekend milanese
Ci sono anche numerosi eventi gratuiti e attività per famiglie da non perdere. Per i più piccoli, c’è l’evento “Da grande farò il pompiere” presso la caserma dei vigili del fuoco di via Messina. Questa festa, che si svolge da 17 anni, riunisce tutti i vigili del fuoco in una giornata dedicata ai bambini con una serie di attività ludiche.
Per gli amanti dei fiori, non si può perdere la nuova edizione di ‘Flora et Decora’, la manifestazione dedicata al florovivaismo e ai lavori artigianali, nella splendida cornice di Sant’Ambrogio.
Per i buongustai, l’appuntamento imperdibile è con la ‘Milano Wine Week’, la manifestazione dedicata al vino con numerosi eventi diffusi in città. Consumatori, professionisti del settore e wine lovers si incontrano per 9 giorni nella manifestazione non fieristica dedicata al vino più grande d’Italia.
Consigli per sfruttare al meglio il weekend
In questo ricco weekend milanese, ci sono anche molti altri eventi da non perdere. Tra questi, la mostra ‘Harry Potter: The Exhibition’ al The Mall di Portanuova. L’esibizione offre un viaggio immersivo che permette ai visitatori di scoprire come prendono vita alcuni dei momenti, personaggi, luoghi e creature preferiti del mago più famoso al mondo.
Per gli amanti della moda, in Pinacoteca di Brera prosegue la mostra ‘Milano, per amore’, la prima esibizione organizzata dal museo milanese e dedicata al percorso stilistico di ‘Re Giorgio’. A raccontarlo, una selezione di oltre centoventi abiti del grande stilista recentemente scomparso.
Inoltre, presso Palazzo Reale c’è ancora tempo per scoprire la mostra ‘More than kids’, di Valerio Berruti, un percorso ricco di installazioni, sia interattive che scenografiche: non solo sculture, ma anche proiezioni e grandi scenografie.
Per gli appassionati di fotografia, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano in collaborazione con Camera– Centro Italiano per la Fotografia di Torino presenta la mostra Dorothea Lange, a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi, che attraverso 140 di scatti celebra la fotografa americana a 130 anni dalla nascita.
Infine, per chi ama l’arte contemporanea, ‘Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De AngelisTesta’, è in mostra a Villa Panza, organizzata dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e dedicata al collezionismo d’arte privato.
Con l’arrivo dell’autunno tornano anche gli appuntamenti a teatro, come la rassegna diffusa ‘Le mille e una piazza’, la nuova edizione del festival di Atelier Teatro che visiterà tutti i 9 Municipi con spettacoli e concerti gratuiti per quasi un mese. Al Teatro Manzoni Paolo Ruffini porta sul palco “Il babysitter”, tra giochi in complicità col pubblico e gag esilaranti.
Questo è anche il weekend delle zucche, con tanti campi dove avventurarsi alla scoperta di giochi e laboratori a tema. Primo tra tutti: l’Oasi ‘Zucca Land’, presso l’area agricola e naturalistica Oasi Ca’ Granda. In questo periodo, ogni sabato e domenica il campo si trasforma in un suggestivo paradiso autunnale e ospita il caratteristico campo delle zucche: un’esperienza per adulti e bambini.
In questi giorni prosegue inoltre ‘M’Incanto’, festival di musica e spettacoli con oltre 60 eventi gratuiti in tutta la città. La Mondadori in Duomo ospita un pop up store interamente dedicato alla saga di Goku. Per l’occasione, il luogo si trasformerà in un vero e proprio viaggio nel mondo di Goku, grazie a un allestimento immersivo in uno spazio completamente brandizzato.
Infine, a Groppello d’Adda c’è ancora tempo per visitare il bellissimo campo di auto-raccolta di girasoli ornamentali, per un vero tuffo nel colore.