Riflettori accesi su MiTo Settembre Musica: il festival che anima Milano
Il cuore di Milano pulsante di melodie: è questo il ritratto della città durante MiTo Settembre Musica. Il festival, in programma dal 3 al 18 settembre, porta nelle strade, nelle chiese, nei teatri e nei luoghi storici di Milano, la musica di celebri orchestre e talentuosi artisti.
Un viaggio musicale con MiTo Settembre Musica
Per due settimane, la città di Milano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per MiTo Settembre Musica. Una rassegna autunnale che diffonde note di musica classica, jazz e contemporanea, dando vita a un viaggio musicale unico: dalla suggestiva cornice dell’Auditorium Fondazione Cariplo al fascino storico del Castello Sforzesco, passando per la spiritualità delle chiese come la Chiesa di San Cipriano e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie del Naviglio. Non solo luoghi storici, ma anche spazi moderni come il Teatro Munari e il Teatro dal Verme, diventano la casa di concerti emozionanti. Le orchestre che eseguiranno dal vivo i concerti sono numerose, spicca tra tutte l’Orchestra Sinfonica di Milano, che il 5 settembre all’Auditorium Fondazione Cariplo farà risuonare le musiche di Strauss, Moussa, Šostakovič. Non mancano le novità: l’Orchestra di allievi dei Conservatori di Milano e Torino, che il 6 settembre, al Teatro Munari, eseguirà ‘Una vita in musica: Amadè e Nannerl’, una favola in forma-sonata con Mirjam Schiavello e Pasquale Buonarota.
Le stelle di MiTo Settembre Musica
La rassegna MiTo Settembre Musica è anche l’occasione per scoprire nuovi talenti e ascoltare esibizioni di artisti affermati. Tra le performance più attese, quella dei pianisti Emma Guercio e Yevgeni Galanov che, il 10 settembre al Teatro dal Verme, suoneranno i brani di Chopin, offrendo al pubblico un concerto che promette di essere indimenticabile. Ogni concerto è un’esperienza unica, capace di coinvolgere e emozionare un pubblico di tutte le età. E’ possibile scoprire l’intero programma di MiTo sul sito dedicato, per non perdersi nessuna delle numerose proposte musicali della rassegna.
Un’esperienza unica di musica e cultura
Partecipare al MiTo Settembre Musica significa immergersi in un’atmosfera unica, dove la musica diventa il fil rouge che unisce luoghi simbolo di Milano. Il festival non è solo un’occasione per ascoltare della buona musica, ma anche per scoprire o riscoprire angoli suggestivi della città, da vivere in una chiave del tutto nuova. Tra le strade di Milano, i suoni di violini, pianoforti e voci liriche si fondono con i rumori della città, creando un dialogo affascinante tra passato e presente. E’ un’esperienza di cultura e condivisione, che va ben oltre il semplice ascolto di un concerto. Partecipando a MiTo Settembre Musica, si diventa protagonisti di una grande festa di musica e cultura, che ogni anno regala emozioni indimenticabili ai milanesi e ai tanti turisti che scelgono di visitare la città in questo periodo. E’ un appuntamento da non perdere, un momento di arricchimento personale e collettivo, in cui la musica diventa il linguaggio universale che unisce persone di età, nazionalità e background diversi. Un’esperienza da vivere, per lasciarsi sorprendere dalla magia della musica e dalla bellezza di Milano.