Halloween a Milano: Eventi da non perdere nel weekend

Il weekend più terrificante dell’anno è finalmente arrivato a Milano, offrendo un’ampia gamma di eventi per festeggiare l’Halloween. Dalle spaventose feste ai campi di zucche, passando per la silent disco sotto le stelle, ci sono molte iniziative da scoprire, molte delle quali sono anche gratuite e adatte alle famiglie.

Halloween a Milano: una festa per tutti

Per i più piccoli, l’iniziativa “La leggenda dell’Orsetto Stregone” di Haribo porterà l’atmosfera magica di Halloween in diverse zone della città. Streghe, fantasmi e creature misteriose saranno i protagonisti di questo evento che durerà tutto il weekend. Per chi ama ballare, la silent disco organizzata da Scuola Zoo in Piazza XXIV Maggio promette un mix di musica, luci e divertimento. Il Castello Sforzesco, invece, ospiterà numerose iniziative dedicate alla storia e al mistero, per un Halloween indimenticabile. Tra le proposte, spicca ‘YAWP Festival. In piedi sui banchi di scuola’, seconda edizione della manifestazione promossa e organizzata da Fondazione Francesco Morelli, dedicata all’educazione e all’innovazione.

Un weekend di Halloween a Milano all’insegna della musica

La musica sarà protagonista con il concerto di Elodie al Mediolanum Forum di Assago, nell’ambito del suo tour ‘Elodie Show 2025’, e con l’arrivo degli Arrested Development, leggendaria band hip hop statunitense, in Santeria Toscana. Non mancheranno nemmeno le atmosfere di Halloween, con la serata ‘El Día de Los Muertos’ ai Dazi Milano, che si trasformeranno in un luogo magico e misterioso. Amanti dell’arte e della tecnologia potranno invece scoprire Step FuturAbility District, un nuovo spazio dedicato alla divulgazione e all’esperienza del futuro e della trasformazione digitale in atto.

Mostre, meditazione e incontri culturali

Per chi è interessato all’arte, ci saranno diverse mostre da visitare. Spazio HUS ospiterà la mostra personale del pittore, disegnatore e grafico toscano Piero Scandura, a cura di Andrea B. Del Guercio. Inoltre, la meditazione sarà la protagonista di The Prism Way, un percorso meditativo unico nel suo genere da vivere nel The Prism Core Center, lo spazio permanente di The Prism in Piazza Napoli 22. Non mancheranno nemmeno gli appuntamenti dedicati alla cultura, con un affascinante viaggio tra i capolavori della Pinacoteca di Brera e una speciale passeggiata alla Basilica di San Lorenzo, teatro di roghi, torture e processi per stregoneria.

Un weekend di Halloween a Milano ricco di mostre

Il weekend sarà anche l’occasione per visitare diverse mostre, tra cui ‘Harry Potter: The Exhibition’ al The Mall di Portanuova, ‘Dalí, Picasso, Miró. I tre grandi di Spagna’ e ‘Artificial Beauty’ alla Fabbrica del Vapore, e la mostra su Maurits Cornelis Escher al Mudec. Inoltre, in Pinacoteca, prosegue la mostra ‘Milano, per amore’, dedicata al percorso stilistico di ‘Re Giorgio’, mentre a Palazzo Reale c’è ancora tempo per scoprire la mostra ‘More than kids’, di Valerio Berruti, e ‘Appiani. Il neoclassicismo a Milano’. Infine, all’Armani Silos prosegue la mostra sui 20 anni di Armani Privè, e a Villa Panza si potrà visitare ‘Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De AngelisTesta’.

Teatro, musica e divertimento per i più piccoli

Con l’arrivo dell’autunno tornano anche gli appuntamenti a teatro, come la rassegna diffusa ‘Le mille e una piazza’, la nuova edizione del festival di Atelier Teatro. La storia di Frida Kahlo sarà invece la protagonista del ‘Frida Opera Musical’ agli Arcimboldi, con la partecipazione di Drusilla Foer. Per i più piccoli, il weekend offre numerose iniziative tematiche, tra cui lo spettacolo della Famiglia Transylvania al Teatro Manzoni e le attività a tema Halloween al Centro Sarca. Da non perdere anche la mostra ‘Euphoria-Art is in the air’ al Balloon Museum e le proposte all’Oasi ‘Zucca Land’ e al campo di PuraVida Farm, entrambi dedicati alle zucche e ai giochi autunnali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *